Nuraghe S’Ega Marteddu: Un Tesoro Nuragico a Maladroxia, Sant’Antioco
Nuraghe S’Ega Marteddu: Un Tesoro Nuragico a Maladroxia, Sant’Antioco
Nuraghe La Prisgiona : Storia e Immagini nel sito di Arzachena nel nord della Sardegna Nuraghe La Prisgiona di Arzachena e altri siti nuragici della zona, insieme a una sezione dedicata ai cinque complessi nuragici più significativi in Sardegna. Il Nuraghe La Prisgiona, situato […]
Il Nuraghe Seruci è uno dei più grandi
Il Nuraghe di Santa Barbara e le Domus de Janas: Un Tuffo Profondo nella Preistoria Sarda
Altare di Monte d’Accoddi: un viaggio nella civiltà prenuragica della Sardegna
Nuraghe di Santa Sabina e la Chiesa di Santa Sabina
Un tesoro archeologico unico:
Situato nella regione del Medio Campidano, il Nuraghe di Barumini è uno dei siti nuragici più importanti e meglio conservati in Sardegna
Nuraghe di Santu Antine a Torralba rappresenta una tappa imperdibile
La storia dei nuraghi risale all’età del bronzo, tra il 1800 e il 500 a.C., quando la Sardegna era abitata dalla civiltà nuragica. I nuraghi sono stati costruiti dai nuragici, un popolo preistorico che si sviluppò sull’isola e che rimase isolato dal resto dell’Europa.
Navi srls - via della Pineta n° 24 -09013 Carbonia (su) - Sardinia - Italy
P iva e cod Fiscale 04064540927