La sfilata inizia al mattino presto con il suono delle campane delle chiese della città. I partecipanti sfilano per le vie di Sassari con i loro cavalli addobbati a festa. Il percorso della sfilata è di circa 3 chilometri ed è possibile ammirare i costumi tradizionali sardi, le danze popolari e le esibizioni equestri.
La sfilata termina nel pomeriggio in Piazza d’Italia, dove viene allestito un grande mercato dove è possibile acquistare prodotti tipici sardi, come formaggi, salumi, vino e dolci tradizionali.
La Cavalcata Sarda è un’occasione per conoscere meglio la cultura sarda e per apprezzare le tradizioni locali. È una festa molto sentita dalla popolazione sarda e da tutti coloro che amano la Sardegna. Se avete l’opportunità di visitare l’isola a maggio, non perdete l’occasione di partecipare alla Cavalcata Sarda di Sassari.